9° FESTIVAL Spello Splendens – 5 Gennaio 2019: LABORATORI di CANTO e STRUMENTI
LABORATORIO di CANTO
sabato 5 gennaio 2019
Ore 11,00-13,00 – Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg”
VIVA LA PASQUELLA
Laboratorio sui canti tradizionali di Questua e del Natale
Docente: Susanna Buffa
La ritualità delle festività natalizie e dell’Epifania è ancora viva e in funzione in molte regioni, in special modo nel centro Italia – Lazio, Abruzzo, Umbria, Toscana e Marche – e comprende canti popolari paraliturgici e canti pagani. Il laboratorio si propone di trasmettere agli allievi alcuni di questi canti della tradizione popolare orale italiana, che sono ancora oggi in grado di ricreare l’ambiente festoso e gaio delle processioni di questua che si tenevano in occasione dell’Epifania (la “Pasquella”) per celebrare l’arrivo dei Magi. Apprendendo i canti rituali, si rievocherà il pellegrinare di casa in casa dei cantori che, in cambio della musica, ricevevano ricompense in cibo e bevande.
Il laboratorio prevederà un momento di restituzione dei canti durante il quale gli allievi potranno unirsi ai musicisti, nel corso del pomeriggio del 5 gennaio, cantando lungo le vie di Spello a “ZAMPOGNE & LENTICCHIE”.
Per i LABORATORI sono necessari Iscrizione e Quota di Partecipazione.
I LABORATORI sono gratuiti per i giovani di Spello (fino ai 24 anni)
LABORATORIO costo €. 10
Info e iscrizioni: 3488722315 e-mail goffredodegliesposti@micrologus.it
LABORATORIO PER TUTTI GLI STRUMENTI
sabato 5 gennaio 2019
Ore 11,00-13,00 – Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg”
LE MUSICHE DEL NATALE
Laboratorio sulle pastorali e novene per ogni sorta di strumento (in tonalità di SOL)
Docente: Gabriele Russo
Le novene e pastorali di una volta, che suonavano gli zampognari per le vie, si possono oggi riprendere con ogni tipo di strumento? Che segreti nascondono queste semplice musiche?
Questo Laboratorio invita tutti a partecipare sia con gli strumenti popolari ( organetto, zampogna, ciaramella, chitarra, cornamusa, ecc.), che con quelli più cittadini (come flauto, clarinetto, sax, violino, trombone, ecc., nonché le percussioni).
E’ aperto a tutti i livelli di preparazione e si suonerà in tonalità di SOL.
Le musiche preparate al Laboratorio verranno eseguite in gruppo, lo stesso pomeriggio, a “ZAMPOGNE & LENTICCHIE”.
Per i LABORATORI sono necessari Iscrizione e Quota di Partecipazione.
I LABORATORI sono gratuiti per i giovani di Spello (fino ai 24 anni)
LABORATORIO costo €. 10
Info e iscrizioni: 3488722315 e-mail goffredodegliesposti@micrologus.it