Eventi
ZAMPOGNE & LENTICCHIE
domenica 5 Gennaio 2020
Ore 16,30-19,00 – per le strade di Spello
PASSEGGIATA: ZAMPOGNE & LENTICCHIE
Passeggiata musicale-culinaria per il centro storico, con raduno libero dei musicisti, ospiti e degustazione dei piatti offerti dai ristoratori della città.
Partenza da Piazza della Repubblica alle ore 16,30

“Zampogne e Lenticchie”, è la passeggiata musicale con raduno libero dei musicisti, che rinnova la tradizione dell’offerta propiziatoria del cibo, grazie alla collaborazione dei ristoratori del centro storico di Spello, e con la sempre gradita partecipazione del cantautore Piero Brega e di Oretta Orengo, con il loro vasto repertorio di composizioni proprie e tradizionali, ed altri ospiti a sorpresa.
Si ringraziano i ristoratori partecipanti a “ZAMPOGNE & LENTICCHIE”:
Bar Bonci, Caffè Cavour, Drinking Wine,
Pizzeria Julia, Ristorante Il Buchetto,
Ristorante Il Pinturicchio, Ristorante In Urbe,
Terziere Pusterula.
offIN FESTA
sabato 28 dicembre 2019
Ore 21,00 -Teatro Subasio
IN FESTA
Concerto di festa per i 35 anni del gruppo
MICROLOGUS (Italia) e ospiti
(musica medievale)

Patizia Bovi – canto, arpa
Goffredo Degli Esposti – zufolo & tamburo, flauti, cennamella, cornamusa
Gabriele Russo – viella, ribeca
Enea Sorini – canto, percussioni
Gabriele Miracle – dolcimelo, percussioni
Peppe Frana – liuto
Il Micrologus, fondato nel 1984, festeggia i suoi 35 anni e i 10 anni di attività del Centro Studi Adolfo Broegg, con questa serata che è allo stesso tempo un concerto di musica medievale e una festa con tanti amici e ospiti, a sorpresa, sul palco. IN FESTA, titolo di un suo CD di successo, è solo uno dei numerosi spettacoli e produzioni (oltre 60), che ha portato Micrologus in concerto in Italia e nel mondo. Grazie alle loro ricerche ma anche ad un approccio vitale alla musica, unito all’attenzione nella restituzione di repertori dal 13sec. al 16sec. nei loro contesti funzionali, ha permesso di far apprezzare la musica medievale ad ogni tipo di pubblico.
Al concerto seguirà un rinfresco presso il Centro Studi Adolfo Broegg per festeggiaree brindare insieme.
off